logo-mgf-vivai-white
Le nostre piante
Carpinus betulus a spallieraOrigine: Europa, Caucaso, Iran. Spontaneo in tutta la nostra penisola, ma soprattutto nella fascia di vegetazione dominata dal castagno. Albero a foglia caduca con tronco spesso nodoso e contorto e chioma conico-arrotondata. Foglie di 4-10 cm, ovate, dentate, verde tenero; bella colorazione gialla in autunno; rimangono sulle piante allo stato secco sino alla fine dell’inverno. Fiori: prima e con le foglie in amenti penduli di color giallo tenero. Frutti alati, riuniti in spighe lunghe sino a 15 cm. Riesce in tutti i terreni di normale fertilità, permeabili, freschi, anche calcarei. Sopporta potature severe e ripetute e può essere foggiato in qualsiasi forma. Molto utilizzato ramificato sin dalla base, per siepi medie e alte.
Carpinus betulus a spalliera
FormaSpalliera
Velocità di crescitaMedia
EsposizioneSole, Mezz'ombra
Tipo di TerrenoUmido, Drenato, Calcareo, Sabbioso
Persistenza della FogliaCaduca
Colore della FogliaVerde, Giallo